E non è una di quelle cose di cui posso attribuirmi il merito! Avete presente quante opzioni di merenda/colazione/spuntino si escludono? E come ci rimangono male le persone che non lo sanno quando gli offrono un dolcetto tutti orgogliosi e convinti di fare la sua felicità??
Mio figlio non è un bambino goloso e, ormai, io e il suo golosissimo papà ce ne siamo fatti una ragione.

E' qualcosa cui pensa quando mi vede trafficare in cucina, quando prendo uova, zucchero e farina e peso, frullo, impasto...
come fosse una naturale conseguenza di tutto quell'armeggiare...
la torta di Mr Bean.
Quando mio figlio pensa a una torta, lui pensa alla torta di Mr Bean, una mattonella di cioccolato nerissimo con una glassa chiara e una farcitura cremosa. Tanto irresistibile da doverla rubare, rischiando il linciaggio da parte della corpulenta padrona di casa, tutt'altro che friendly nell'aspetto e nei modi - gatto guercio compreso. Tanto irresistibile da strappargli una promessa: "Mamma, se mi fai la torta di Mr Bean, ti prometto che l'assaggio".
Ah sì? Una sfida? Una scommessa?
E sia!
Io e Gamberetto ci siamo divisi il lavoro e gli attrezzi:
Lui l'idea, Io la ricetta.
Lui la ricerca dell'episodio, Io la spesa.
Lui lo sbattitore, Io forno e fornelli.
Lui paletta e cucchiaio, Io macchina fotografica.
E sia!
Io e Gamberetto ci siamo divisi il lavoro e gli attrezzi:
Lui l'idea, Io la ricetta.
Lui la ricerca dell'episodio, Io la spesa.
Lui lo sbattitore, Io forno e fornelli.
Lui paletta e cucchiaio, Io macchina fotografica.
La torta di Mr Bean (in versione estiva)
adattata da una ricetta di At Home with Magnolia
Questi gli ingredienti utilizzati per uno stampo da 20 cm:
180 gr di Farina 00 Per la farcitura:
115 gr di Burro 250 gr di gelato alla nocciola
300 gr di Zucchero
2 Uova piccole Per la copertura:
100 gr di Latte 200 ml di Panna fresca
70 gr di Cacao amaro 50 gr di Cioccolato fondente
50 gr di Cioccolato fondente
1/2 bustina di polvere lievitante
un cucchiaino di estratto di Vaniglia
un pizzico di sale
Lui ha sbattuto con le fruste elettriche il burro e 1/3 dello zucchero fino a farne una crema soffice e spumosa. Poi ha aggiunto un uovo intero.
Io:"Allora cucciolo, rompi l'uovo sul bordo della ciotola, piano piano, eh!". Troppo tardi... l'uovo è andato mezzo dentro e mezzo fuori, così ne abbiamo aggiunto un altro piccolino...
Lui ha continuato a sbattere aggiungendo lo zucchero restante poco alla volta.
Ha incorporato il cacao amaro al composto di burro, uova e zucchero, setacciandolo con un colino. Ha diluito con il latte miscelato all'aroma vaniglia e a questo punto, finito il gioco dello sbattitore elettrico, ho continuato da sola a mescolare con un cucchiaio di legno, incorporando delicatamente la farina già setacciata con il lievito e il pizzico di sale, mentre lui si impiastricciava le mani a imburrare lo stampo a cerniera.
Io ho sciolto a bagnomaria il cioccolato fondente e ne ho aggiunto metà all'impasto della torta. L'altra metà l'ho conservata a temperatura ambiente (quindi al caldo!!) per aggiungerla alla panna montata.
Ho anche acceso il forno a 160°. Lui ha infarinato lo stampo da 20 cm.
(Ovviamente se usate uno stampo più grande dovrete aumentare le dosi almeno della metà).
La torta ha cotto per 40-45 minuti. Lasciatela raffreddare completamente prima di sformarla, preferibilmente coprendola con un canovaccio.
Al momento di farcire la torta Io e Gamberetto ci siamo riappropriati dei nostri strumenti.
Io ho tagliato a metà la torta; Lui ha ammorbidito il gelato lavorandolo con una paletta di legno, fino a renderlo spalmabile.
Poi siamo passati alla copertura. Lui ha montato la panna e io ci ho mescolato il cioccolato fuso.
Ho ricomposto la torta e l'ho spalmata di panna. Per nulla raffinata, ma efficace!
Tenuto in frigo sino al momento di servirlo, questo dolce un pò invernale si è adattato benissimo al passaggio di Scipione!
PS: Lui non ha assaggiato neppure una briciolina, ma è rimasto molto soddisfatto del risultato finale e della voracità con cui io, Gigione, nonni e zii e abbiamo gradito!
Con questa ricetta partecipo al contest Sfida a 4 mani tra favole e fornelli di Serena e Sonia