Avete presente quelle persone a cui nella vita riesce sempre tutto?
Le persone di successo, che non tentano nulla. Riescono e basta. Quelli a cui "mai un raffreddore!" e a 80 anni neanche l'ombra di un acciacco?
Quelli belli-ricchi-intelligenti!
Gli uomini da 150.000 € l'anno che trovano un portafoglio pieno di pezzi da 500, ma non un solo documento per compiere il loro dovere da bravi cittadini e restituirlo...
Quelli sempre in tiro, ma "mai fatto sport in vita mia!"
Quelli che il giorno della patrimoniale del 1992 in banca c'avevano 500milalire e pure per sbaglio!
Quelli che con la crisi vanno mejo de' prima e, senza nessun imbarazzo girano con un 4500/benzina.
Quelli che anche se viene Caronte, Minosse, il Minotauro o Spartaco non fanno una goccia di sudore.
Quelli che vincono alla riffa aziendale, al casinò, al torneo di tresette della spiaggia, al gratta&vinci. E pure concorsi e ricorsi. Quelli a cui sta bene tutto ciò che indossano, che le Superga non gli puzzano e il lino non si sgualcisce! Quelli a cui non piove in vacanza, per cui c'è sempre il sole...
Quelli che cascano in piedi, i nati sotto una buona stella e con la camicia, quelli col fiore all'occhiello e con la marcia in più. Quelli per cui la fortuna non è bendata, e anzi li trova ovunque essi siano. E quando pensano che domani andrà meglio, Amen, e così è.
I re Mida, gli alieni, i robot insomma. Gli esseri umani geneticamente baciati da ogni fortuna.
Oh! non sto mica parlando di me, eh!!!
Ecco. Prendete una persona così e fategli fare un orto, fosse anche per gioco. E vedete cosa ne esce fuori.
Non saranno solo frutti della terra i suoi... Saranno ortaggi coi contro-coj... azz, mi faccio prendere dall'enfasi!
Le zucchine saranno "Zucchine Ohhhh!"
I pomodori saranno "I PomiD'Oro" e le melanzane "Mmmhelanzane"!!
Tutti buo-ni-sssssi-mi.
Cosa fare con una fortunata zucchina gigante e buonissima, donatami a causa di una sovrapproduzione?
Tronchetti di zucchine ripieni
Ingredienti per due persone:
2 zucchine giganti - 120 gr di riso integrale - 2 piccoli scalogni - 50 gr di piselli freschi - 100 gr di salmone affumicato - olio extra vergine - brodo vegetale - vino bianco secco - sale e pepe.
Lavate e spuntate le zucchine e tagliatele a tronchetti di circa 5 cm. Svuotate delicatamente l'interno con uno scavino e mettete la polpa a soffriggere con uno scalogno tritato, due cucchiai d'olio, sale e pepe. Portate a cottura aggiungendo poca acqua o brodo. Frullate il tutto e tenete da parte.
Disponete i tronchetti in una teglia con carta forno. Salateli e cuoceteli in forno ben caldo a 200 gr per 10/15 minuti.
Preparate il riso soffriggendo lo scalogno in due cucchiai di olio. Aggiungete il riso, fatelo tostare, sfumatelo con poco vino bianco e portatelo a cottura aggiungendo il brodo vegetale quando necessario e mescolando continuamente.
A metà cottura aggiungete i piselli (i miei erano freschi e congelati). A fine cottura mantecate con la crema ricavata dalla polpa delle zucchine e aggiungete il salmone a piccoli pezzi. Ricordate di lasciare il riso leggermente al dente. Regolate di sale, pepate, se vi va.
Riempite i tronchetti, irrorateli con poco olio e passateli nel forno ancora caldo per 10 min.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta Salutiamoci per il mese di luglio ospitata da Cobrizo